Salute e Benessere
Calcoli ed infiammazione della colecisti. Indicazioni dietetiche per prevenire l’infiammazione ed evitare la colecistectomia (rimozione della colecisti). La colecisti, o meglio la cistifellea, è un piccolo organo dell’apparato digerente che fa da intermediario tra fegato ed intestino. Più volte al giorno, il fegato produce la bile, un succo utile alla digestione dei grassi ed all’espulsione
Probabilmente chiunque abbia fatto una visita medica specialistica per problemi dell’apparato digerente, o per infiammazioni varie, sa cosa intendo con “dubbi alimentari”. In realtà la maggior parte dei pazienti inviatimi da medici specialisti sono persone “disorientate” dal punto di vista alimentare e dubbiose quando si presentano alla prima visita. Allergologi, dermatologi, gastroenterologi, diabetologi, endocrinologi, ecc
Come ben sappiamo, il cibo che ingeriamo ha bisogno di esser scomposto per poter essere assimilato ed utilizzato per le funzioni vitali dell’organismo. Le diverse trasformazioni avvengono in diversi punti dell’apparato digerente. Nello stomaco ad esempio avvengono una serie di processi che portano principalmente alla digestione di grassi e proteine. Perché questi processi avvengano interviene
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS dall’acronimo inglese) è un disturbo endocrino che colpisce il 5-10% delle donne in età fertile. I suoi effetti si manifestano nella vita delle donne come alterazioni estetiche, metaboliche o della capacità riproduttiva. L’ovaio policistico è frequentemente caratterizzato da: aumentata secrezione di ormoni androgeni manifestazioni cutanee (acne, alopecia, irsutismo, ecc) irregolarità