fbpx

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Dr.ssa Elisabetta Salomone

  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • Chi sono
  • Servizi
  • Fissa un appuntamento
  • Blog
    • Salute e Benessere
    • Super Food
    • Ricette
    • Estratti di frutta e verdura
  • Sedi
  • Contatti
Chiama subito
dieta, natale, feste,festività, sacrifici, nutrizionista, alimentazione, ingrassare, napoli,dietologa, vomero, soccavo, policlinico, migliore, giovane, policlinico,esperta
Dr.ssa Salomone
08 Dicembre 2020 / Pubblicato il Salute e Benessere

A dieta a Natale? Senza sacrifici!

pranzo,cena, natale, dieta,dietologa,nutrizionista,sana,alimentazione,migliore,policlinico,napoli,vomero,soccavo,via epomeo,rione,pianura,pozzuoli,quarto,maranoEcco che ci siamo, anche quest’anno anno si avvicina il tanto atteso Natale, il momento più magico dell’anno per grandi e piccini. Il Natale è infatti la festa per eccellenza da trascorrere in famiglia, un periodo ricco di tradizioni ma soprattutto il Natale è un periodo ricco di tentazioni culinarie!

Chi è a dieta a Natale sa bene quanto sia critico questo periodo e quanto sia semplice vanificare tutti gli obiettivi raggiunti durante l’anno. La domanda che mi viene rivolta più spesso in questo periodo  dell’anno è:

Dr.ssa come faccio a non recuperare tutti i kg persi durante gli ultimi mesi?

Ecco come comportarci per NON seguire la dieta a Natale!

Sicuramente, leggendo questi punti, molti di voi troveranno risposta a qualche domanda “non fatta”.

  • Non digiunare, soprattutto i giorni festivi e pre-festivi. Consumate un’abbondante colazione, tutti i pasti e qualche spuntino sano per non arrivare a tavola affamati.
  • I pasti liberi sono solo 4! La vigilia di Natale, il pranzo di Natale, la cena del 31 ed il pranzo di Capodanno sono gli unici giorni festivi e quelli indicati sono gli unici pasti in cui possiamo lasciarci andare.
  • Evitare gli avanzi. Se è possibile evitate di cucinare più del necessario così da non avere avanzi. Anche se è spesso impossibile, cercate di evitare il cibo ultra-condito del giorno precedente e concedete al vostro apparato digerente una tregua! Zuppe, legumi e carne magra sono gli ingredienti da preferire nei giorni non festivi.
  • Smaltire le calorie in eccesso. Approfittate del tempo libero per fare un po’ di sport o qualche lunga passeggiata per iniziare a consumare le calorie accumulate durante i pasti delle feste.
  • Evitare diete drastiche. Subito dopo le feste è bene tornare ad un’alimentazione regolare e che si riprenda l’attività fisica eventualmente trascurata. Creare traumi all’organismo con digiuni improvvisi e prolungati non è una buona idea e non porta gli effetti sperati.

Ricordiamoci che il Natale è festa, è gioia e questo significa anche godersi i momenti senza pensieri o rammarichi.

natale, dieta, festività,consigli, salute,benessere,nutrizionista,policlinico,patologie,napoli,vomero,soccavo,via epomeo,rione,traiano, pianura,pozzuoli, licola, marano,giuglianoSe manteniamo uno stile di vita sano ed equilibrato durante l’anno non saranno le festività a farci metter su qualche chilo. La dieta a Natale è possibile e non dobbiamo sentirci in colpa per qualche sgarro ma questo non dev’essere una scusa per mangiare a dismisura!

E ricordiamo sempre una cosa importante:

Non si ingrassa da Natale a Capodanno… ma da Capodanno a Natale!

Taggato in: alimentazione, capodanno, dieta, dolci, educazione alimentare, feste, natale

Che altro puoi leggere

burro, chiarificato, ghee, ghi, colesterolo, salute, nutrizione,alimentazione,soccavo,epomeo,napoli,salomone,nutrizionista,dietologo
Burro chiarificato, l’antico “Ghi” d’India
allergie di primavera, alimentazione,nutrizionista soccavo, epomeo, napoli
Allergie di primavera
mangiar sano in vacanza in forma senza rinunce con la nutrizionista elisabetta salomone napoli vomero soccavo via epomeo
Estate: in forma senza stress!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Sindrome premestruale, alimentazione, fame nervosa, sbalzi d'umore, irritabilità, dolori mestruali, mal di pancia, donna, menopausa

    Sindrome premestruale e alimentazione

  • calcoli renali, rene, colica renale, ossalato di calcio, dolore, nefrologia, kidney, ossalato, ossalato di calcio, nutrizionista, nutrizione, nutrizione napoli

    Calcoli renali: prevenzione e corretta alimentazione

  • nutrizione, oncologia, alimentazione, pascale, policlinico, napoli, via epomeo, fuorigrotta, soccavo, vomero, pianura, rione traiano, nutrizionista, biologa nutrizionista, specialista, dieta

    Alimentazione nel paziente oncologico ed in chemioterapia

  • dieta, chetogenica, oloproteica, vlckd, keto, ketodiet, dieta, dimagrire

    Dimagrimento rapido; quando è davvero necessario?

  • Alimentazione in gravidanza

    Alimentazione in gravidanza: Il futuro del tuo bambino inizia da qui!

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019

Dr.ssa ELISABETTA SALOMONE

Per qualsiasi problema legato all'alimentazione o semplicemente per "educazione alimentare" fissa un appuntamento!

FISSA UN APPUNTAMENTO

PAGINE

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Contatti
  • Sedi
  • Privacy Policy

BLOG

  • Salute e Benessere
  • Super Food
  • Ricette
  • Estratti di frutta e verdura

RECENT NEWS

MOSTRA TUTTO
  • Sindrome premestruale e alimentazione

    Febbraio 13, 2023
  • Calcoli renali: prevenzione e corretta alimentazione

    Maggio 24, 2022
  • Alimentazione nel paziente oncologico ed in chemioterapia

    Marzo 20, 2022

BMI calculator

ft
in
lbs
cm
kg

BMI

Provided by CalculatorsWorld.com

© 2019. Dott. ssa Elisabetta Salomone Biologa Nutrizionista
TORNA SU