fbpx

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Dr.ssa Elisabetta Salomone

  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • Chi sono
  • Servizi
  • Fissa un appuntamento
  • Blog
    • Salute e Benessere
    • Super Food
    • Ricette
    • Estratti di frutta e verdura
  • Sedi
  • Contatti
Chiama subito
bibite,light,bevande,dolci,dolcificanti,nutrizionista,dimagrire,fanno male, ingrassare, napoli,vomero,soccavo,pianura,miglior,dieta,dietologo, alimentazione,sana,bambini,diabete
Dr.ssa Salomone
23 Gennaio 2021 / Pubblicato il Salute e Benessere

Bibite light: sono davvero sane e dietetiche?

Ogni giorno siamo bombardati da pubblicità che sponsorizzano ogni genere di prodotto alimentare in versione senza zucchero. Guardiamo con un po’ di attenzione in più queste “fantastiche” bibite light che ci promettono: stesso gusto, senza zuccheri e 0 calorie. In pratica il paradiso per bambini e adulti golosi che cercano di tenere peso e zuccheri sotto controllo.

Ma non sarà troppo bello per essere vero?

bibite, bevande, gassate, cola, dieta, senza zucchero, light, miglior, nutrizionista, dietologa, alimentazione, dieta, napoli, vomero, soccavo, pianura, via epomeo,È oramai dimostrato e risaputo quanto il consumo di junk food ed alimenti industriali (bevande, merendine, cibi pronti, ecc) sia strettamente correlato ad obesità, diabete, malattie cardiovascolari, sindrome metabolica ed altre malattie sistemiche.
Con l’aumento di queste malattie e della consapevolezza su alimentazione e salute, le grandi multinazionali hanno ben pensato di mettere al sicuro le proprie vendite. Sono arrivate così sul mercato le alternative light che assicurano “gusto senza conseguenze”. Ma alcune volte la soluzione al problema rappresenta essa stessa un problema pari o maggiore.

Cosa contengono le bibite light?

La maggior parte delle bibite light contengono dolcificanti quali aspartame, acesulfame K o sucralosio, spesso nascosti dietro sigle e numeri. Con il loro potere dolcificante 150-200 o addirittura 600 volte maggiore rispetto al saccarosio (il nostro comune zucchero) permettono di ridurre drasticamente le calorie mantenendo il gusto dolce.

dolcificante, artificiale, cancerogeno, zucchero, aspartame, sucralosio, acesulfame, nutrizionista, dieta, dimagrimento, dietologo, vomero, dietista, policlinico, fuorigrotta, epomeo, traiano, soccavo, pianura, piazza, medaglie doro, quattro giornate,Questi dolcificanti sembrano la soluzione definitiva al problema dell’obesità legata all’assunzione di junk food e nello specifico delle bibite zuccherate.

Ma non è tutto oro quel che luccica!

Tralasciando i dubbi ancora circolanti sulla loro cancerogenicità, molti studi dimostrano che l’assunzione di dolcificanti artificiali, malgrado le loro poche o nulle calorie, provochi un aumento di peso correlato ad un aumentato senso di fame ed altri disturbi metabolici.

Ma come si può spiegare questo fenomeno?

Ogni volta che assumiamo degli zuccheri, i livelli ematici della glicemia aumentano ed il nostro organismo, per evitare scompensi, stimola la produzione di insulina nel pancreas che subito riporta la glicemia ai valori fisiologici.

Con l’assunzione di bibite light, quindi senza zuccheri ma con dolcificanti artificiali, il nostro organismo reagisce nella stessa identica maniera di quando si assumono bevande zuccherate.
Indipendentemente dal reale apporto nutrizionale, il complesso sistema psico-neurologico del nostro organismo risponde allo stimolo del gusto dolce inviando un segnale. Questo segnale attiva la risposta del pancreas e quindi dell’insulina che, nel caso dell’assunzione di dolcificanti, non trova nel sangue il glucosio che si aspetterebbe di dover smaltire.

craving, dipendenza, dolci, alimentazione, sbagliata, diabete, insulina, insulino resistenza, dietologo, policlinico, nutrizionista, napoli, vomero, migliore, brava, dietista, epomeo, soccavo, capri, vomero, pianura, licola, quarto, marano, mugnano, fuorigrottaSi va così incontro ad un fenomeno chiamato craving, un desiderio irrefrenabile di zuccheri quasi come se fossero una droga! Questa “necessità” è amplificata, rispetto ad altre dipendenze, dal fatto che l’assunzione di zuccheri, anche se irreale, stimola la produzione di dopamina, un ormone responsabile del piacere (ecco perché nei momenti di sconforto mangiamo cioccolata). Sempre l’assunzione “irreale” di zuccheri blocca anche la risposta alla leptina, l’ormone responsabile della sazietà.

Bibite light e diabete

L’American Journal of Clinical Nutrition ha dimostrato che il consumo quotidiano, anche di una sola bevanda light, aumenta significativamente il rischio di incorrere nel diabete di tipo 2 ed in altre malattie come: ictus, ipertensione, malattie cardiovascolari, sindrome metabolica, ecc.

Assumere bibite light rappresenta semplicemente un “inganno” per il nostro organismo. Ma il vero inganno è verso noi stessi, come abbiamo osservato, le bibite light sono leggere solo nel nome. In realtà ci inducono ad un significativo aumento del peso e del girovita!

Per tenere peso e diabete sotto controllo è pertanto opportuno evitare tutte le bibite artificiali senza eccezione per le bibite light.
Non occorre però esser terrorizzati da queste bevande. Come sempre “è la quantità che fa il veleno”!
Il consumo sporadico di bevande light può aiutare a ridurre l’apporto calorico di un pasto una tantum. Ma, il messaggio 0 calorie e 0 zuccheri, non deve portarci a credere che il consumo regolare di questi alimenti non abbia conseguenze.

Se volete perder peso e restare in salute, come sempre, una corretta alimentazione ed uno stile di vita attivo, restano l’unica soluzione!

Taggato in: alimenti industriali, bambini, bibite light, bruciore gastrico, cibi ultra-processati, conservanti, diabete, dieta, dolci, dolcificanti, educazione alimentare, estate, insulina, insulino-resistenza, zucchero

Che altro puoi leggere

Cibo spazzatura ultra-processato, blog elisabetta salomone
Alimenti ultra-processati: fanno davvero ingrassare di più?
dubbi alimentari, cosa mangiare, privazione, cibo, alimentazione, nutrizionista, napoli, soccavo, vomero, via epomeo, pianura, pozzuoli, dietologa,
Dubbi alimentari: quando tutto è proibito!
ballerini nutrizione ballerina cigno bianco melissa hamilton carboidrati lipidi grassi zuccheri proteine aminoacidi danzatore dieta ballerina
L’alimentazione di un danzatore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • calcoli renali, rene, colica renale, ossalato di calcio, dolore, nefrologia, kidney, ossalato, ossalato di calcio, nutrizionista, nutrizione, nutrizione napoli

    Calcoli renali: prevenzione e corretta alimentazione

  • nutrizione, oncologia, alimentazione, pascale, policlinico, napoli, via epomeo, fuorigrotta, soccavo, vomero, pianura, rione traiano, nutrizionista, biologa nutrizionista, specialista, dieta

    Alimentazione nel paziente oncologico ed in chemioterapia

  • dieta, chetogenica, oloproteica, vlckd, keto, ketodiet, dieta, dimagrire

    Dimagrimento rapido; quando è davvero necessario?

  • Alimentazione in gravidanza

    Alimentazione in gravidanza: Il futuro del tuo bambino inizia da qui!

  • Adipometria, adipometro, hosand, bodymetrix, strati, grasso, muscolo, misura, nutrizionista, nutrizione, dietologo, dieta, terapia, alimentare, diabete, soccavo, napoli, via epomeo, rione traiano, pianura, marano, quarto, licola, pozzuoli, bagnoli, fuorigrotta, vomero,

    Adipometria: l’ecografia degli strati adiposi e muscolari

Archivi

  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019

Dr.ssa ELISABETTA SALOMONE

Per qualsiasi problema legato all'alimentazione o semplicemente per "educazione alimentare" fissa un appuntamento!

FISSA UN APPUNTAMENTO

PAGINE

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Contatti
  • Sedi
  • Privacy Policy

BLOG

  • Salute e Benessere
  • Super Food
  • Ricette
  • Estratti di frutta e verdura

RECENT NEWS

MOSTRA TUTTO
  • Calcoli renali: prevenzione e corretta alimentazione

    Maggio 24, 2022
  • Alimentazione nel paziente oncologico ed in chemioterapia

    Marzo 20, 2022
  • Dimagrimento rapido; quando è davvero necessario?

    Agosto 21, 2021

BMI calculator

ft
in
lbs
cm
kg

BMI

Provided by CalculatorsWorld.com

© 2019. Dott. ssa Elisabetta Salomone Biologa Nutrizionista
TORNA SU