fbpx

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Dr.ssa Elisabetta Salomone

  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • Chi sono
  • Servizi
  • Fissa un appuntamento
  • Blog
    • Salute e Benessere
    • Super Food
    • Ricette
    • Estratti di frutta e verdura
  • Sedi
  • Contatti
Chiama subito
dieta, chetogenica, oloproteica, vlckd, keto, ketodiet, dieta, dimagrire
Dr.ssa Salomone
21 Agosto 2021 / Pubblicato il Salute e Benessere

Dimagrimento rapido; quando è davvero necessario?

Riviste, siti internet e soprattutto millantatori di consigli alimentari e nutrizionali pubblicizzano costantemente diete varie con dimagrimento rapido assicurato.

“Mangia ciò che vuoi e perdi tanti (troppi) chili in una settimana!” è uno degli slogan tipo che si leggono più di frequente, alcune volte senza mantenere la promessa ed altre mantenendola a discapito della salute del paziente.

Ma è davvero così sbagliato il dimagrimento rapido?

In una routine giornaliera frenetica, supportati dai claim pubblicitari (come quello prima indicato), la maggior parte dei pazienti che vengono al mio studio per perdere peso chiedono di raggiungere i propri obiettivi SUBITO!
La maggior parte delle volte mi rifiuto di assecondare queste richieste anche a rischio di perdere il paziente. Elaborare casualmente una dieta iperproteica che faccia dimagrire rapidamente è una cosa molto semplice, molto più che elaborare un dimagrimento ideale studiato sulla specifica persona.

 

dieta yoyo, effetto yo yo, dimagrimento rapido, fisarmonica, perdere peso, nutrizionista, napoli, policlinico, specialista, patologie, alimentazione, umana, clinica, soccavo, miglior, via epomeo, fuorigrotta, pianura, vomero, medaglie d'oro, quattro giornate, europa, cilea

Il classico dimagrimento rapido, ottenuto con l’eliminazione di pane e pasta (senza consiglio e supervisione specialistici), crea nell’organismo numerosi deficit e scompensi. Si verificherà senza alcun dubbio il tipico effetto “fisarmonica” quello in cui al rapido calo di peso segue un aumento ancora più rapido e che porta a gravi sbalzi dell’insulina. Altro episodio frequente è quello del calo delle prestazioni negli sportivi e la perdita di massa muscolare malgrado l’assunzione di molte proteine (poveri reni!).

Un calo ponderale graduale e bilanciato offre sempre tutti i benefici della perdita di peso e porta ad un complessivo miglioramento della qualità di vita. Non richiede inoltre grosse rinunce ed è quindi più semplice tollerarlo e portarlo a termine. Soprattutto, un piano alimentare equilibrato, abitua ad una corretta alimentazione che ci consentirà di mantenere i risultati nel tempo senza supporto di uno specialista.

Di questo ce ne siamo già convinti, ma allora perché questo articolo?

Fra le tante diete che promettono il famoso dimagrimento rapido, ne esistono alcune create per finalità importanti e per coadiuvare nel trattamento di vere patologie. Parliamo nello specifico della dieta semiproteica ed oloproteica. Quest’ultima in particolare, è una dieta chetogenica anche conosciuta come “liposuzione alimentare” grazie ai risultati che permette di ottenere in uno o più cicli di 21 giorni.

Dieta oloproteica chetogenica o “liposuzione alimentare”

Non voglio dilungarmi sulla spiegazione di questa dieta o dei suoi integratori. Ne ho rapidamente accennato in questo articolo e soprattutto si trovano sufficienti informazioni su tutti i siti ed i blog di settore.
dieta, chetogenica, piramide alimentare, dimagrire, dieta, nutrizionista, napoli dietologo, sport, nutrizione, alimentazione, sana, migliore, giovane, policlinico, federico, ii, napoli, vomero, soccavo, quarto, pianura, fuorigrotta, traiano, cilea, corso europa, via epomeo, dimagrimento rapido,Le tante informazioni raccoglibili possono esserci utili ad ipotizzare se è la dieta che fa per noi e se saremo in grado di tollerarla (presenta numerose restrizioni). Tuttavia solo uno specialista può capire, attraverso anamnesi, visione degli esami ematochimici e grazie a strumentazioni professionali, se è possibile e necessario intraprendere questo percorso.

Trascurando il dettaglio della fondamentale supervisione specialistica, online potrebbe addirittura esser possibile trovare linee guida su cosa mangiare e cosa evitare. Ma se la dieta “fai da te” è normalmente sconsigliata, nel caso di una chetogenica è impensabile anche solo immaginarlo! Oltre la fase d’attacco è infatti ancor più difficile “uscire dalla chetosi” e mantenerne i risultati. Siamo di fronte ad una dieta non per tutti e non alla portata di tutti; questo vale sia per il paziente che per il nutrizionista!

A chi è sconsigliata?

Come già detto, questa dieta dal dimagrimento rapido è un percorso da non prendere alla leggera e da iniziare sempre sotto la stretta supervisione di uno specialista.dieta chetogenica, keto, ketodiet, divieto, nutrizionista, dietologo, specialista, miglior, nutrizione, sport, alimentazione, chirurgia bariatrica, intervento, gravidanza, patologie, insufficienza, renale, napoli, federico, 2, ii, policlinico, via epomeo, traiano, soccavo, vomero, cilea, corso europa, via manzoni, viale michelangelo, pianura, campania, tumori, oncologico, pascale Ci sono casi nei quali è quasi certamente sconsigliabile intraprendere questo percorso ovvero:

  • Insufficienza renale
  • Insufficienza epatica
  • Diabete di tipo 1
  • Gravidanza e allattamento
  • Malattie cardiovascolari
  • TIA ed ictus recenti
  • Neoplasie
  • Terapia cronica con diuretici (esclusi i risparmiatori di potassio)
  • Età minore di 14 anni e maggiore di 70 anni

Aggiungerei che questa dieta è sconsigliata a tutti coloro non credono di avere la fermezza di portare avanti (soprattutto nei primi 21 giorni) un regime alimentare ristretto e che non ammette “sgarri”.

Quali sono i benefici di questa dieta oloproteica?

Malgrado quanto detto finora e che può sembrare terrorismo psicologico, questi regimi dietetici presentano vantaggi importanti per determinate condizioni. Ad esempio:

  • Rapida perdita di peso
  • Assenza del senso di fame dopo le prime 48 ore
  • Assenza di stanchezza
  • Riduzione del grasso viscerale
  • Miglioramento del tono muscolare
  • Efficacia sulle adiposità localizzate
  • Diminuzione dei livelli ematici di insulinemia
  • Miglioramento della Sindrome metabolica
  • Miglioramento del sonno
  • Benefìci sui disturbi neurologici

Dimagrimento rapido

Il dimagrimento rapido ottenibile grazie alle diete chetogeniche non è da associare esclusivamente alla soddisfazione del paziente che può perdere anche due taglie nei primi 21 giorni! Il dimagrimento rapido ha anche implicazioni e benefìci clinici.
Ecco alcuni contesti in cui è richiesto o suggerito un rapida perdita di peso corporeo:

    • Preparazione ad un intervento chirurgico
    • Preparazione ad una gravidanza
    • Regolarizzazione dei valori ematici nei grandi obesi
    • Miglioramento dello stile di vita nei grandi obesi (ad esempio si riduce il carico sulle articolazioni, si riducono le dispnee notturne e piccoli gesti quotidiani come salire le scale o portare la spesa risulteranno più semplici).
    • Impatto psicologico e sociale (soprattutto nei pazienti più giovani è importante piacersi e piacere; rientrane nella fascia “normopeso” è sicuramente un input all’accettazione ed alla socializzazione)
    • Regolarizzazione del diabete di tipo 2

adiposità localizzate, grasso, localizzato, cellulite, coulotte, coulotte de cheval, cuscinetti, maniglie dell'amore, dimagrimento, trattamento, anticellulite, nutrizionista, nutrizione, dietologa, napoli, pascale, federico ii, policlinico, epomeo, soccavo, traiano, vomero, fuorigrotta, via cilea, corso europa, piazza, medaglie d'oro, quattro giornate, via manzoniEfficacia sulle adiposità localizzate

Grazie all’azione dell’ormone GH ed al notevole impatto sulle cellule adipose, questo tipo di dieta è particolarmente indicato sul grasso localizzato. È infatti possibile trarre grossi benefici sui casi più gravi di cellulite e sugli accumuli distrettuali di fianchi o addome.
Nel mio studio il dimagrimento generale viene monitorato con BIA di ultima generazione, i risultati sugli accumuli localizzati saranno invece chiaramente mostrati al paziente grazie alla tecnologia ad ultrasuoni dell’adipometro.

Integrazione alimentare e dimagrimento rapido

In questa particolare tipologia di dieta è spesso fondamentale l’ausilio di efficienti e specifici integratori. Oltre che a seguire più agevolmente il piano alimentare (si pensi a chi lavora e difficilmente riesce a preparare tutto in anticipo) gli integratori sono importanti per attività afferenti.nutrizionista, paziente, medico, visita nutrizionista, anamensi, dieta, dietologo, dimagrimento, rapido, chetogenica, consulenza, visita, nutrizionale, napoli, soccavo, miglior, epomeo, traiano, vomero, quarto, pianura, montagna spaccata, cilea, medaglie d'oro, quattro giornate, pascale, tumori, oncologia, oncologico, infiammazione, microbiota
Ad esempio è fondamentale integrare vitamine e minerali scarsamente presenti nella dieta oloproteica/chetogenica ed in particolare equilibrarli qualora si affianchi attività sportiva alla dieta.
È anche importante coadiuvare la dieta con integratori che mantengano la pelle in salute ed elastica così da ridurne o evitarne cedimenti.

Possiamo riassumere dicendo che il dimagrimento rapido è una via di fuga temporanea per la maggior parte delle persone che potrebbero e dovrebbero perder peso in maniera fisiologica ed equilibrata. Tuttavia la rapida perdita di peso rappresenta anche un notevole beneficio per la salute di ristrette categorie di persone che corrono gravi rischi a causa di condizioni di obesità severa.
La dieta chetogenica non dev’essere esclusa a priori e non dev’essere presa alla leggera. Come sempre basta affidarsi a specialisti seri che hanno il compito di monitorare e sostenere il paziente lungo il proprio percorso.

Taggato in: adiposità localizzata, chirurgia bariatrica, colesterolo, diabete, dieta chetogenica, dimagrimento localizzato, dimagrimento rapido, dolori articolari, emicrania, grandi obesi, keto, ketodiet, linfedema, lipedema, liposuzione, liposuzione alimentare, obesità, sindrome metabolica, vlckd

Che altro puoi leggere

copertina gelati nutrizione elisabetta salomone nutrizionista napoli
Gusta un gelato senza sensi di colpa!
prick test elisabetta salomone nutrizionista napoli visita dieta alimentazione
Intolleranze alimentari: non lasciatevi prendere in giro!
pcos, ovaio, policistico,sindrome, disturbi, nutrizionista, dietista, dietologa, alimentazione, napoli, via dell'epomeo, soccavo
Ovaio policistico: ridurre gli effetti grazie all’alimentazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Sindrome premestruale, alimentazione, fame nervosa, sbalzi d'umore, irritabilità, dolori mestruali, mal di pancia, donna, menopausa

    Sindrome premestruale e alimentazione

  • calcoli renali, rene, colica renale, ossalato di calcio, dolore, nefrologia, kidney, ossalato, ossalato di calcio, nutrizionista, nutrizione, nutrizione napoli

    Calcoli renali: prevenzione e corretta alimentazione

  • nutrizione, oncologia, alimentazione, pascale, policlinico, napoli, via epomeo, fuorigrotta, soccavo, vomero, pianura, rione traiano, nutrizionista, biologa nutrizionista, specialista, dieta

    Alimentazione nel paziente oncologico ed in chemioterapia

  • dieta, chetogenica, oloproteica, vlckd, keto, ketodiet, dieta, dimagrire

    Dimagrimento rapido; quando è davvero necessario?

  • Alimentazione in gravidanza

    Alimentazione in gravidanza: Il futuro del tuo bambino inizia da qui!

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019

Dr.ssa ELISABETTA SALOMONE

Per qualsiasi problema legato all'alimentazione o semplicemente per "educazione alimentare" fissa un appuntamento!

FISSA UN APPUNTAMENTO

PAGINE

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Contatti
  • Sedi
  • Privacy Policy

BLOG

  • Salute e Benessere
  • Super Food
  • Ricette
  • Estratti di frutta e verdura

RECENT NEWS

MOSTRA TUTTO
  • Sindrome premestruale e alimentazione

    Febbraio 13, 2023
  • Calcoli renali: prevenzione e corretta alimentazione

    Maggio 24, 2022
  • Alimentazione nel paziente oncologico ed in chemioterapia

    Marzo 20, 2022

BMI calculator

ft
in
lbs
cm
kg

BMI

Provided by CalculatorsWorld.com

© 2019. Dott. ssa Elisabetta Salomone Biologa Nutrizionista
TORNA SU