fbpx

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Dr.ssa Elisabetta Salomone

  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • Chi sono
  • Servizi
  • Fissa un appuntamento
  • Blog
    • Salute e Benessere
    • Super Food
    • Ricette
    • Estratti di frutta e verdura
  • Sedi
  • Contatti
Chiama subito
olio evo extra vergine oliva nutrizione infiammazione dolore cronico alimentazione nutrizione dieta elisabetta salomone biologa nutrizionista napoli vomero soccavo
Dr.ssa Salomone
30 Luglio 2019 / Pubblicato il Salute e Benessere

L’alimentazione contro dolore e infiammazione

Il dolore e l’infiammazione sono entrambi il manifestarsi di un processo protettivo da parte del nostro organismo. Il dolore è un segnale evidente che è in corso un’infiammazione, questa rappresenta la risposta del nostro corpo ad uno stimolo dannoso.

Quando la causa dell’infiammazione persiste per un periodo prolungato possiamo parlare di infiammazione cronica, mentre il dolore cronico è derivante da un rapporto alterato nel sistema immunitario.

Ricerche attuali evidenziano come la percentuale di persone con dolore cronico sia più alta fra le persone in sovrappeso/obese (80%) rispetto alla popolazione generale (63%).
Questo, molto probabilmente, è dovuto all’infiammazione cronica tipica delle persone sovrappeso (a causa del rilascio di adipochine, molecole infiammatorie).

Studi recenti dimostrano l’importanza di una dieta efficace contro le infiammazioni patologiche.

Sono storicamente note le proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti dell’olio extra vergine d’oliva, capace di mediare la risposta infiammatoria del nostro organismo. Ma le proprietà benefiche dell’olio non si limitano a questo. I polifenoli contenuti nell’olio EVO sono infatti cardioprotettivi, neuroprotettivi, immunomodulanti ed anticancro.
L’European Food Safety Authority raccomanda il consumo di appena due cucchiai di olio extra vergine per prevenire infiammazioni e malattie cardiovascolari e contrastare lo stress ossidativo.

meolgrano polifenoli infiammazione dolore cronici alimentazione nutrizione dieta elisabetta salomone nutrizionista napoli soccavo vomero pianura quarto

Ma i polifenoli non sono contenuti esclusivamente nell’olio; molti altri alimenti, come mirtilli, melograno, tè verde e vino rosso contribuiscono all’apporto di questi potenti antiossidanti.

Una dieta con un elevato apporto di acidi grassi saturi, acidi grasi trans ed alimenti con un elevato indice glicemico stimolano uno stato infiammatorio nel nostro organismo.
L’iperglicemia, oltre che causare questo stato infiammatorio in seguito ad una sovrapproduzione di Ros e Rns (specie reattive dell’ossigeno e dell’azoto), crea uno stato di ipersensibiltà dei neuroni sensoriali amplificando la sensazione di dolore.

 

Per contro, i marker infiammatori possono esser combattuti dall’assunzione di acidi grassi Omega-3, frutta, acidi grassi monoinsaturi, legumi e cereali.

La qualità della dieta risulta quindi spesso determinante nel combattere lo stato d’infiammazione cronica di basso grado tipico delle persone in sovrappeso o di chi consuma alimenti molto calorici e poco nutrienti.
Sono oramai dimostrati i benefici apportati dagli alimenti chiave della nostra dieta mediterranea.

Taggato in: alimentazione, antinfiammatori, bruciore gastrico, dieta, dolci, dolore, grasso, infiammazione, insulina, nutrizione, olio, polifenoli

Che altro puoi leggere

specchio di venere simbolo femminile sfondo bianco grasso essenziale donna nutrizione alimentazione
Grasso essenziale nella donna
allergie di primavera, alimentazione,nutrizionista soccavo, epomeo, napoli
Allergie di primavera
Triade donna atleta nutrizione osteoporosi disturbi alimentari amenorrea ginnasta ballerina salto nutrizionista napoli
Triade della Donna Atleta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • torta,cacao, senza, zucchero,cocco, farina, integrale, light, diabete, diabetici, yogurt, proteine, sana,alimentazione, nutrizione, nutrizionista, napoli, soccavo, vomero, pozzuoli, poggioreale, casoria, marano, pozzuoli, licola, ricette

    Torta al cacao: ricetta light adatta anche ai diabetici

  • dieta, natale, feste,festività, sacrifici, nutrizionista, alimentazione, ingrassare, napoli,dietologa, vomero, soccavo, policlinico, migliore, giovane, policlinico,esperta

    A dieta a Natale? Senza sacrifici!

  • polpette,zucchine,ricetta,nutrizionista,alimentazione,nutrizione,sana,educazione, alimentare,miglior,dietista,dietologa,napoli,vomero,soccavo, fuorigrotta,policlinico,sport,bambini,bimbi

    Polpette di zucchine

  • gastrite, helicobacter pylori, gastrite cronica, stomaco, bruciore, nutrizionista, napoli, soccavo, poggioreale, vomero,via epomeo,pianura, pozzuoli

    Gastrite da Helicobacter pylori

  • colecisti,calcoli,pancreas,cistifellea, colecistite,dieta,nutrizione,alimentazione,nutrizionista,napoli,soccavo,vomero,via epomeo, pozzuoli,pianura,quarto,

    Calcoli alla colecisti e colecistite: indicazioni dietetiche

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019

Dr.ssa ELISABETTA SALOMONE

Per qualsiasi problema legato all'alimentazione o semplicemente per "educazione alimentare" fissa un appuntamento!

FISSA UN APPUNTAMENTO

PAGINE

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Contatti
  • Sedi
  • Privacy Policy

BLOG

  • Salute e Benessere
  • Super Food
  • Ricette
  • Estratti di frutta e verdura

RECENT NEWS

MOSTRA TUTTO
  • Torta al cacao: ricetta light adatta anche ai diabetici

    Dicembre 8, 2020
  • A dieta a Natale? Senza sacrifici!

    Dicembre 8, 2020
  • Polpette di zucchine

    Novembre 28, 2020

BMI calculator

ft
in
lbs
cm
kg

BMI

Provided by CalculatorsWorld.com

© 2019. Dott. ssa Elisabetta Salomone Biologa Nutrizionista
TORNA SU