SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

CREATE AN ACCOUNT FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

CREATE ACCOUNT

ALREADY HAVE AN ACCOUNT?

Dr.ssa Elisabetta Salomone

  • SIGN UP
  • LOGIN
  • Chi sono
  • Servizi
  • Fissa un appuntamento
  • Blog
    • Salute e Benessere
    • Super Food
    • Ricette
    • Estratti di frutta e verdura
  • Sedi
  • Contatti
Chiama subito
torta,cacao, senza, zucchero,cocco, farina, integrale, light, diabete, diabetici, yogurt, proteine, sana,alimentazione, nutrizione, nutrizionista, napoli, soccavo, vomero, pozzuoli, poggioreale, casoria, marano, pozzuoli, licola, ricette
Dr.ssa Salomone
08 Dicembre 2020 / Published in Ricette

Torta al cacao: ricetta light adatta anche ai diabetici

Per chi pensa che seguire un regime alimentare corretto voglia dire rinunciare ai dolci, ecco che oggi vi propongo una torta al cacao.

In questa ricetta ho deciso di sostituire lo zucchero bianco con lo zucchero di cocco per fare un dolce a basso indice glicemico e quindi adatto ai diabetici e a tutti coloro che desiderano ridurre l’apporto di zuccheri nella propria alimentazione.

Lo zucchero di cocco è un dolcificante prodotto per estrazione dal nettare dei fiori della palma da cocco, è ricco di vitamine, minerali, ma la sua principale proprietà è l’elevata concentrazione  di inulina, una fibra solubile che rallenta l’assorbimento del glucosio nell’intestino.

Ma vediamo subito come preparare questa deliziosa torta:

Ingredienti per una torta al cacao (stampo da 26cm di diametro):

  • 3 Uova
  • 70g di zucchero di cocco
  • 170g di yogurt greco bianco 0%
  • 100g di cioccolato fondente >75%
  • 40g di cacao amaro in polvere
  • 140g di farina integrale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 pizzichi di cannella in polvere
  • 1 pizzico di sale

Procedimento:

  1. Preriscaldate il forno a 170°.
  2. Tagliate a pezzetti il cioccolato fondente e fatelo fondere a bagnomaria in una ciotolina.
  3. Prendete una ciotola, unite le uova con lo zucchero di cocco e lavorate con una frusta fino ad ottenere un composto chiaro e ben montato.
  4. Sempre lavorando con la frusta unite al composto lo yogurt, il cioccolato fuso, il cacao, la cannella, la farina e il lievito.
  5. Versate il composto nella teglia e infornate per circa 30 minuti.

torta, colazione,spuntino,cioccolato,cacao,zucchero,cocco,ricetta,farina,integrale, yogurt, proteine, basso,indice,glicemico, diabete,diabetici, nutrizione,nutrizionista, alimentazione, napoli,vomero,soccavo, miglior, dieta, dietologa, pianura, traiano, pozzuoli, licola,

Valori nutrizionali per singola porzione (50g):

  • 123 Kcal
  • Proteine: 5g
  • Lipidi: 4g
  • Carboidrati: 16g
  • Fibre: 3g

Come vedete bastano pochi minuti e dei piccoli accorgimenti per creare un dolce sano e gustoso da proporre a tutti ma soprattutto ai vostri ragazzi. Il gusto del cacao, la dolcezza dello zucchero di cocco ed il nutrimento delle proteine dello yogurt: questo dolce non farà rimpiangere i cibi industriali!

Questa torta al cioccolato è  perfetta per la tua colazione e per quella di tutta la famiglia!

Tagged under: bambini, colazione, conservanti, diabete, dolci, insulina, insulino-resistenza, proteine, ricette, spuntini

What you can read next

torta rustica salata zucchine fiori di zucca nutrizionista napoli via epomeo soccavo vomero
Torta rustica di zucchine e fiori di zucca
biscotti,farina di ceci,ceci, salomone,nutrizionista,napoli,epomeo
Biscotti con farina di ceci
grassini,farina, ceci,nutrizionista,napoli, soccavo,vomero,pianura,pozzuoli, quarto,epomeo
Grissini con farina di ceci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Recent Posts

  • Alimentazione e salute mentale

    Alimentazione e salute mentale: un binomio inscindibile

  • nutrizionista, visita, online, dieta, dimagrire, teleconsulto, visita a distranza

    Nutrizionista online

  • Sindrome premestruale, alimentazione, fame nervosa, sbalzi d'umore, irritabilità, dolori mestruali, mal di pancia, donna, menopausa

    Sindrome premestruale e alimentazione

  • calcoli renali, rene, colica renale, ossalato di calcio, dolore, nefrologia, kidney, ossalato, ossalato di calcio, nutrizionista, nutrizione, nutrizione napoli

    Calcoli renali: prevenzione e corretta alimentazione

  • nutrizione, oncologia, alimentazione, pascale, policlinico, napoli, via epomeo, fuorigrotta, soccavo, vomero, pianura, rione traiano, nutrizionista, biologa nutrizionista, specialista, dieta

    Alimentazione nel paziente oncologico ed in chemioterapia

Archives

  • Febbraio 2025
  • Settembre 2023
  • Febbraio 2023
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019

Dr.ssa ELISABETTA SALOMONE

Per qualsiasi problema legato all'alimentazione o semplicemente per "educazione alimentare" fissa un appuntamento!

FISSA UN APPUNTAMENTO

PAGINE

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Contatti
  • Sedi
  • Privacy Policy

BLOG

  • Salute e Benessere
  • Super Food
  • Ricette
  • Estratti di frutta e verdura

RECENT NEWS

VIEW ALL
  • Alimentazione e salute mentale: un binomio inscindibile

    Febbraio 3, 2025
  • Nutrizionista online

    Settembre 20, 2023
  • Sindrome premestruale e alimentazione

    Febbraio 13, 2023

BMI calculator

ft
in
lbs
cm
kg

BMI

Provided by CalculatorsWorld.com

© 2019. Dott. ssa Elisabetta Salomone Biologa Nutrizionista
TOP