fbpx

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Dr.ssa Elisabetta Salomone

  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • Chi sono
  • Servizi
  • Fissa un appuntamento
  • Blog
    • Salute e Benessere
    • Super Food
    • Ricette
    • Estratti di frutta e verdura
  • Sedi
  • Contatti
Chiama subito
allergie di primavera, alimentazione,nutrizionista soccavo, epomeo, napoli
Dr.ssa Salomone
07 Aprile 2020 / Pubblicato il Salute e Benessere

Allergie di primavera

Finalmente è arrivata la primavera, una delle stagioni più amate da tutti. Finalmente si esce dal rigido clima invernale, gli alberi e le piante fioriscono, si riscoprono gli odori, ma per il 20% delle persone inizia la stagione delle allergie!

Le reazioni allergiche sono determinate da una risposta alterata o anomala del sistema immunitario che riconosce alcune sostanze, solitamente innocue, come estranee all’organismo con conseguente produzione di anticorpi. L’aumentato numero di anticorpi metterà in circolo elevati livelli di istamina ed altre sostanze pro infiammatorie. Le allergie di primavera sono causate da pollini e soffioni rilasciati nell’aria da numerose piante,in particolare: graminacee, cipressi, noccioli, betulle e parietarie.

In un Mondo dove si cerca di ridurre l’assunzione di farmaci e sostanze chimiche, se non strettamente necessari, possiamo modulare la risposta allergica tramite l’alimentazione.

Alla comparsa dei primi sintomi di allergia (rinite, lacrimazione, prurito alla gola, ecc) troppo spesso si ricorre ad antistaminici o corticosteroidi. Se i primi causano di frequente effetti collaterali fastidiosi quasi quanto i sintomi (cefalea, sonnolenza, sbalzi d’umore, ecc) i secondi hanno risvolti anche peggiori.

 

Spesso si ignora che la strada sarebbe molto più semplice prendendo alcuni accorgimenti dal punto di vista dell’alimentazione e ricordando che alcuni alimenti rappresentano dei veri e propri antistaminici naturali (basti pensare a ribes, camomilla, tè verde, vitamina C e flavonoidi).

Il primo intervento alimentare è di immediata intuizione e consiste nel:

  • ridurre o eliminare alimenti infiammatori (leggi l’articolo qui);
  • eliminare l’infiammazione intestinale (leggi gli articoli qui e qui per capire perché è coinvolto l’intestino);
  • preferire alimenti antinfiammatori;
  • ridurre o eliminare gli alimenti ricchi di istamina o istamina-liberatori.
tabella allergie di primavera, nutrizionista, soccavo,napoli vomero,pozzuoli

Ecco una tabella riassuntiva con elencati alcuni dei principali alimenti da favorire o eliminare

Allergie di primavera e reattività crociata

Il 20-25% dei soggetti allergici soffre di reazioni incrociate fra allergie ai pollini ed alcuni alimenti, queste reazioni possono manifestarsi dopo pochi minuti o più tardivamente. Conoscere a quale polline si è allergici permette di creare un piano alimentare personalizzato che possa prevenire queste reazioni. Infatti a determinati pollini vengono associate reazioni con determinati alimenti (ad es. betullacee-mele, composite-banane, graminacee-kiwi, ecc).
Eliminare tutti gli alimenti che creano queste reattività risulta quasi impossibile e soprattutto creerebbe carenze e squilibri (nell’elenco rientra molta frutta e verdura stagionale), è pertanto consigliata una visita allergologica per stabilire nello specifico a quali allergie di primavera facciamo riferimento ed un piano alimentare personalizzato da un nutrizionista esperto.

Taggato in: allergie, dieta, infiammazione, istamina, piano alimentare, primavera

Che altro puoi leggere

calcoli renali, rene, colica renale, ossalato di calcio, dolore, nefrologia, kidney, ossalato, ossalato di calcio, nutrizionista, nutrizione, nutrizione napoli
Calcoli renali: prevenzione e corretta alimentazione
dubbi alimentari, cosa mangiare, privazione, cibo, alimentazione, nutrizionista, napoli, soccavo, vomero, via epomeo, pianura, pozzuoli, dietologa,
Dubbi alimentari: quando tutto è proibito!
Triade donna atleta nutrizione osteoporosi disturbi alimentari amenorrea ginnasta ballerina salto nutrizionista napoli
Triade della Donna Atleta

1 commento to “ Allergie di primavera”

  1. È arrivata la primavera e con essa le allergie! - Come alleviare i sintomi dice:Rispondi
    il 13 Aprile 2020 alle 21:19

    […] naso spray. Non bisogna inoltre sottovalutare l’importanza di una corretta alimentazione (leggi i consigli della nutrizionista) e di uno stile di vita […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Sindrome premestruale, alimentazione, fame nervosa, sbalzi d'umore, irritabilità, dolori mestruali, mal di pancia, donna, menopausa

    Sindrome premestruale e alimentazione

  • calcoli renali, rene, colica renale, ossalato di calcio, dolore, nefrologia, kidney, ossalato, ossalato di calcio, nutrizionista, nutrizione, nutrizione napoli

    Calcoli renali: prevenzione e corretta alimentazione

  • nutrizione, oncologia, alimentazione, pascale, policlinico, napoli, via epomeo, fuorigrotta, soccavo, vomero, pianura, rione traiano, nutrizionista, biologa nutrizionista, specialista, dieta

    Alimentazione nel paziente oncologico ed in chemioterapia

  • dieta, chetogenica, oloproteica, vlckd, keto, ketodiet, dieta, dimagrire

    Dimagrimento rapido; quando è davvero necessario?

  • Alimentazione in gravidanza

    Alimentazione in gravidanza: Il futuro del tuo bambino inizia da qui!

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019

Dr.ssa ELISABETTA SALOMONE

Per qualsiasi problema legato all'alimentazione o semplicemente per "educazione alimentare" fissa un appuntamento!

FISSA UN APPUNTAMENTO

PAGINE

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Contatti
  • Sedi
  • Privacy Policy

BLOG

  • Salute e Benessere
  • Super Food
  • Ricette
  • Estratti di frutta e verdura

RECENT NEWS

MOSTRA TUTTO
  • Sindrome premestruale e alimentazione

    Febbraio 13, 2023
  • Calcoli renali: prevenzione e corretta alimentazione

    Maggio 24, 2022
  • Alimentazione nel paziente oncologico ed in chemioterapia

    Marzo 20, 2022

BMI calculator

ft
in
lbs
cm
kg

BMI

Provided by CalculatorsWorld.com

© 2019. Dott. ssa Elisabetta Salomone Biologa Nutrizionista
TORNA SU