fbpx

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Dr.ssa Elisabetta Salomone

  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • Chi sono
  • Servizi
  • Fissa un appuntamento
  • Blog
    • Salute e Benessere
    • Super Food
    • Ricette
    • Estratti di frutta e verdura
  • Sedi
  • Contatti
Chiama subito
emicrania, rimedi naturali, nutrizionista napoli, soccavo, nutrizionista, via epomeo, ananas,
Dr.ssa Salomone
06 Maggio 2020 / Pubblicato il Estratti di frutta e verdura

Good Bye emicrania

Uno dei fastidi più diffusi è sicuramente l’emicrania. Infinite giornate di lavoro, situazioni di stress, esposizione agli agenti atmosferici o influenza, il mal di testa è sempre pronto a tormentarci.
Se alcuni alimenti ne favoriscono l’insorgere (cioccolato, cibi grassi, alcolici, ecc), altri si rivelano particolarmente utili a contrastarlo.

Ecco i principi attivi del nostro estratto anti-emicrania:

  • 1/2 limone: ricco di vit. C, uno dei più potenti antiossidanti naturali!estratto,ananas, cetriolo,sedano,limone,zenzero,antinfiammatorio, antiossidante, nutrizionista, napoli, mal di testa, soccavo, estratti,frutta,verdura,soccavo,vomero
  • 1 gambo di sedano: utile nel riequilibrio elettrolitico, apporta anche vit. A e vit. C.
  • 1 cetriolo: ricco d’acqua aiuta a reidratare il nostro organismo.
  • 3 fette d’ananas: ricca di un prezioso antinfiammatorio, la bromelina.
  • 1 pezzetto di zenzero: tra le numerose proprietà benefiche di questa radice possiamo annoverare anche quelle analgesiche che alleviano la sensazione di dolore.

Procedimento:

Sbucciate tutto e tagliate a pezzetti comodi da inserire nell’estrattore. Procedere con l’estrazione e bere subito il succo così da non perdere le sue proprietà!

Oltre che intervenire sulle cause, il primo passo per alleviare l’emicrania risulta sicuramente la corretta idratazione. Antiossidanti, antinfiammatori ed analgesici sono le molecole che più spesso vengono somministrate sotto forma di farmaci e integratori, ma quando le cause lo consentono, è bene preferire un rimedio naturale che fa bene al corpo ed all’umore!

Un estratto o un integratore non possono combattere le cause profonde di un’emicrania. Ci viene però in aiuto un particolare piano alimentare. Approfondisci nel seguente articolo per capire come la dieta chetogenica possa rappresentare una terapia scientificamente riconosciuta al trattamento delle cause dell’emicrania.

Benefici della dieta chetogenica sull’emicrania

Taggato in: ananas, antinfiammatori, cellulite, emicrania, estate, estratto, frutta, idratazione, infiammazione, mal di testa, ricette, ritenzione, smartfood, spuntini, super food

Che altro puoi leggere

estratto frutta ananas anti cellulite dimagrante nutrizionista dieta napoli
Good Bye cellulite!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Sindrome premestruale, alimentazione, fame nervosa, sbalzi d'umore, irritabilità, dolori mestruali, mal di pancia, donna, menopausa

    Sindrome premestruale e alimentazione

  • calcoli renali, rene, colica renale, ossalato di calcio, dolore, nefrologia, kidney, ossalato, ossalato di calcio, nutrizionista, nutrizione, nutrizione napoli

    Calcoli renali: prevenzione e corretta alimentazione

  • nutrizione, oncologia, alimentazione, pascale, policlinico, napoli, via epomeo, fuorigrotta, soccavo, vomero, pianura, rione traiano, nutrizionista, biologa nutrizionista, specialista, dieta

    Alimentazione nel paziente oncologico ed in chemioterapia

  • dieta, chetogenica, oloproteica, vlckd, keto, ketodiet, dieta, dimagrire

    Dimagrimento rapido; quando è davvero necessario?

  • Alimentazione in gravidanza

    Alimentazione in gravidanza: Il futuro del tuo bambino inizia da qui!

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019

Dr.ssa ELISABETTA SALOMONE

Per qualsiasi problema legato all'alimentazione o semplicemente per "educazione alimentare" fissa un appuntamento!

FISSA UN APPUNTAMENTO

PAGINE

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Contatti
  • Sedi
  • Privacy Policy

BLOG

  • Salute e Benessere
  • Super Food
  • Ricette
  • Estratti di frutta e verdura

RECENT NEWS

MOSTRA TUTTO
  • Sindrome premestruale e alimentazione

    Febbraio 13, 2023
  • Calcoli renali: prevenzione e corretta alimentazione

    Maggio 24, 2022
  • Alimentazione nel paziente oncologico ed in chemioterapia

    Marzo 20, 2022

BMI calculator

ft
in
lbs
cm
kg

BMI

Provided by CalculatorsWorld.com

© 2019. Dott. ssa Elisabetta Salomone Biologa Nutrizionista
TORNA SU