fbpx

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Dr.ssa Elisabetta Salomone

  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • Chi sono
  • Servizi
  • Fissa un appuntamento
  • Blog
    • Salute e Benessere
    • Super Food
    • Ricette
    • Estratti di frutta e verdura
  • Sedi
  • Contatti
Chiama subito

Scuola di Specializzazione

La Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione permette di  maturare conoscenze teoriche, scientifiche e professionali che riguardano: alimentazione e nutrizione, composizione e proprietà strutturali e “funzionali” degli alimenti, metodi di analisi dei principali componenti alimentari, valutazione della qualità igienica e nutrizionale degli alimenti, identificazione delle malattie trasmesse con gli alimenti e conoscenza della legislazione relativa, definizione dei bisogni in energia e nutrienti per il singolo individuo e per la popolazione, ruolo degli alimenti nel soddisfare i bisogni di energia e nutrienti dell’uomo, studio dei disturbi del comportamento alimentare, delle patologie nutrizionali a carattere ereditario, delle allergie alimentari, organizzazione dei servizi riguardanti l’alimentazione e la nutrizione umana.

Sono specifici ambiti di competenza per lo specialista in Scienza dell’Alimentazione: la sicurezza alimentare della collettività e della popolazione; la valutazione delle caratteristiche nutrizionali degli alimenti e delle loro modificazione indotte dai processi tecnologici e biotecnologici; l’analisi della biodisponibilità dei nutrienti negli alimenti e delle interazioni tra nutrienti e farmaci; la valutazione dell’adeguatezza dell’alimentazione ai livelli raccomandati in energia e nutrienti; la prevenzione delle patologie correlate al regime alimentare (obesità, ipertensione arteriosa, dislipidemie, diabete mellito di tipo 2, malattie cardio- e cerebrovascolari, neoplasie, malattie gastrointestinali, osteoporosi, carie dentali, malattie correlate all’abuso di alcool, etc.); indagini sui consumi alimentari dell’individuo e della popolazione ed organizzazione dei servizi di sorveglianza nutrizionale e di ristorazione collettiva; informazione ed educazione rivolta agli operatori istituzionali ed alla popolazione.

Al fine di raggiungere gli obiettivi didattici del corso le attività formative si articolano in attività eminentemente pratiche, in attività didattiche frontali (lezioni, seminari, attività a piccoli gruppi) ed in studio autonomo.

Fonte: http://www.medicina.unina.it/medicina/specializzazioni/ScienzeAlimentazione.html

Articoli recenti

  • calcoli renali, rene, colica renale, ossalato di calcio, dolore, nefrologia, kidney, ossalato, ossalato di calcio, nutrizionista, nutrizione, nutrizione napoli

    Calcoli renali: prevenzione e corretta alimentazione

  • nutrizione, oncologia, alimentazione, pascale, policlinico, napoli, via epomeo, fuorigrotta, soccavo, vomero, pianura, rione traiano, nutrizionista, biologa nutrizionista, specialista, dieta

    Alimentazione nel paziente oncologico ed in chemioterapia

  • dieta, chetogenica, oloproteica, vlckd, keto, ketodiet, dieta, dimagrire

    Dimagrimento rapido; quando è davvero necessario?

  • Alimentazione in gravidanza

    Alimentazione in gravidanza: Il futuro del tuo bambino inizia da qui!

  • Adipometria, adipometro, hosand, bodymetrix, strati, grasso, muscolo, misura, nutrizionista, nutrizione, dietologo, dieta, terapia, alimentare, diabete, soccavo, napoli, via epomeo, rione traiano, pianura, marano, quarto, licola, pozzuoli, bagnoli, fuorigrotta, vomero,

    Adipometria: l’ecografia degli strati adiposi e muscolari

Archivi

  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019

Dr.ssa ELISABETTA SALOMONE

Per qualsiasi problema legato all'alimentazione o semplicemente per "educazione alimentare" fissa un appuntamento!

FISSA UN APPUNTAMENTO

PAGINE

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Contatti
  • Sedi
  • Privacy Policy

BLOG

  • Salute e Benessere
  • Super Food
  • Ricette
  • Estratti di frutta e verdura

RECENT NEWS

MOSTRA TUTTO
  • Calcoli renali: prevenzione e corretta alimentazione

    Maggio 24, 2022
  • Alimentazione nel paziente oncologico ed in chemioterapia

    Marzo 20, 2022
  • Dimagrimento rapido; quando è davvero necessario?

    Agosto 21, 2021

BMI calculator

ft
in
lbs
cm
kg

BMI

Provided by CalculatorsWorld.com

© 2019. Dott. ssa Elisabetta Salomone Biologa Nutrizionista
TORNA SU